top of page
Gemini_Generated_Image_iyqipniyqipniyqi.png

Protexa REN, la sicurezza che il GSE richiede.

Richiedi una consulenza, bastano pochi istanti per ricevere la tua offerta personalizzata e lavorare in tranquillità, sapendo di essere in regola con ogni normativa.

 

La tua Energia, il tuo Futuro, la nostra Priorità.

​

 

 

Cos'è l'assicurazione per Impianti Fotovoltaici e perché sceglierla con Protexa

​

 

L'assicurazione per Impianti Fotovoltaici è la copertura essenziale che ti protegge dai rischi che possono compromettere la tua produzione di energia e il tuo investimento. Con Protexa Broker, non ti limiti a tutelare il tuo patrimonio: creiamo insieme una polizza su misura, arricchita con garanzie accessorie che ti difendono in ogni situazione, e che risponde ai requisiti del GSE.

La nostra forza? Trasparenza, convenienza e assistenza continua: siamo al tuo fianco per ogni necessità, dal preventivo al sinistro.

​

 

Perché scegliere Assicurazione Impianti Protexa

​

 

  • Copertura completa: Proteggi l'impianto e i suoi componenti da danni, guasti e altri imprevisti.

  • Personalizzazione totale: Costruisci la polizza che rispecchia le tue reali esigenze, tutelando sia i danni materiali che quelli da mancata produzione.

  • Consulente dedicato: Un esperto al tuo servizio per ogni domanda o necessità, in particolare per i requisiti del GSE.

  • Supporto immediato: Assistenza rapida in caso di sinistro o emergenza.

 

La tua sicurezza, senza compromessi

​

 

Con Protexa Broker, produrre energia significa farlo senza preoccupazioni. Scegli la formula che fa per te, personalizza la tua assicurazione e lavora con la certezza di avere la protezione giusta in ogni momento.

​

Più protezione, più vantaggi, più libertà di far crescere la tua attività.

Garanzie richieste dal GSE

Secondo la normativa del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che regola l'accesso agli incentivi per gli impianti fotovoltaici, in particolare nell'ambito del "Reddito Energetico Nazionale", la polizza assicurativa richiesta deve essere di tipo "multi-rischi" e avere una durata non inferiore a 10 anni.

Le garanzie minime e obbligatorie che la polizza deve includere sono:

  1. Danni Diretti (Danni ai Beni): Questa garanzia deve coprire tutti i danni materiali e diretti subiti dall'impianto (moduli, inverter, strutture, cavi, ecc.) a causa di un'ampia gamma di eventi, tra cui:

    • Incendio, fulmine, esplosione, scoppio.

    • Eventi atmosferici (grandine, trombe d'aria, tempeste, vento, neve).

    • Fenomeni elettrici (scariche, sovratensioni).

    • Eventi naturali di carattere catastrofale come alluvione, inondazione e terremoto.

    • Guasti meccanici ed elettronici.

    • Atti vandalici.

  2. Danni Indiretti (Mancata Produzione): Questa garanzia è cruciale e deve coprire la perdita economica derivante dall'interruzione o dalla diminuzione della produzione di energia elettrica causata da un danno indennizzabile. In pratica, rimborsa il mancato guadagno (derivante dagli incentivi e/o dalla vendita dell'energia) durante il periodo di inattività forzata dell'impianto.

  3. Responsabilità Civile verso Terzi (RCT): Copre i danni che l'impianto potrebbe causare involontariamente a terzi, come lesioni fisiche a persone o danni materiali a beni altrui.

Inoltre, il GSE stabilisce anche altri requisiti specifici per la polizza, come:

  • Durata: La copertura assicurativa deve avere una durata minima di 10 anni dalla data di entrata in esercizio dell'impianto.

  • Valore Assicurato/Massimale: Il massimale della polizza deve essere adeguato a coprire il valore dell'impianto, spesso calcolato con una formula specifica in base alla potenza installata (es. 2.000 € + 1.500 €/kWp).

  • Beneficiario della polizza: Il contraente della polizza è l'installatore o il soggetto realizzatore, ma il beneficiario deve essere il proprietario dell'impianto (il cliente).

È fondamentale che la polizza sottoscritta rispetti in modo preciso tutti questi requisiti per garantire l'accesso e il mantenimento degli incentivi erogati dal GSE.

53aafb1e-7e73-4c40-9e38-2517a49f9a82.png

   Privati 

  • RC Auto

  • Polizza Casa

  • Polizza Infortuni

  • Polizza Pet

  • Risparmio e investimento

   Aziende

  • Flotte Veicoli

  • RCT-O

  • Eventi Catastrofali

  • Fabbricato

  • REN- GSE

  • Fideiussioni

   Professioni

  • RC Professionale

  • RC Medici

  • Cyber Risk

Protexa s.r.l.s.

P.IVA: 10851191212

Sede legale Acerra, via Armando Diaz (NA)

Contatti: 

Tel: 081 8842845   

Mail: amministrazione@protexa.it

PEC: protexa@pec.it

​

Numero iscrizione ivass: B000789430

Il servizio di intermediazione assicurativa del presente sito è gestito da Protexa s.r.l.s., broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI (Registro Unico Intermediari d’ora in poi RUI) in data 31/07/2025 con numero B000789430- P.IVA 1085119212 ,consultabile al seguente link: https://servizi.ivass.it

​Reclami : Fermo la facoltà del contraente di potersi rivolgere all’IVASS è attivo ed a disposizione del contraente l’indirizzo E-Mail amministrazione@protexa.it

Rappresentente legale e responsabile dell'attività di intermediazione : Farinaro Costantino numero iscrizione B000579733.

bottom of page